Avere unghie curate e forti è un obiettivo condiviso da molte persone, ma non sempre si ha il tempo o la possibilità di andare dall’estetista per una manicure professionale o una ricostruzione in gel. Fortunatamente, con qualche accorgimento e un po’ di costanza, è possibile ottenere ottimi risultati anche a casa. Prendersi cura delle proprie unghie con il fai-da-te non è solo economico, ma anche un gesto di benessere quotidiano.
In questo articolo scoprirai consigli pratici e piccoli trucchi per migliorare l’aspetto delle tue unghie e mantenerle sane, resistenti e naturalmente belle.
Cura quotidiana: le basi per unghie forti e curate
Ogni tipo di unghia – che sia lasciata al naturale, con smalto classico, semipermanente o coperta da gel – ha bisogno di una buona base di cura. I seguenti gesti, se praticati regolarmente, aiutano a prevenire rotture, sfaldamenti e inestetismi.
- Idratazione quotidiana: Dopo ogni lavaggio delle mani, applica una crema idratante, insistendo su unghie e cuticole. Puoi usare anche oli naturali, come quello di mandorle dolci o l’olio di jojoba, per nutrire in profondità. Unghie ben idratate sono meno soggette a sfaldarsi e crescono più forti.
- Limare, non tagliare: È meglio evitare il tagliaunghie, che può indebolire e scheggiare le unghie, soprattutto se sono sottili. Usa una lima a grana fine per definire la forma che preferisci: ovale, quadrata, a mandorla o a punta. L’importante è limare sempre in una sola direzione per non indebolirle.
- Proteggi con una base: Prima di applicare lo smalto colorato, stendi sempre uno strato di base trasparente. Questo passaggio non solo protegge l’unghia dai pigmenti che possono ingiallirla, ma crea anche una superficie uniforme per una migliore stesura dello smalto.
- Cuticole: mai tagliarle! Anche se può sembrare un dettaglio insignificante, rimuovere le cuticole con strumenti affilati può causare infezioni o infiammazioni. Meglio ammorbidirle con un olio specifico o una crema emolliente, quindi spingerle delicatamente indietro con un bastoncino in legno d’arancio.
- Evita l’acqua troppo calda: Le unghie sono porose e l’acqua molto calda può indebolirle. Se lavi spesso i piatti o fai lavori domestici, indossa guanti protettivi per limitare i danni causati dall’umidità e dai detergenti.
Alimentazione: cosa mangiare per avere unghie sane
Le unghie riflettono lo stato generale della nostra salute. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può fare la differenza nella crescita e nella resistenza delle unghie.
- Ferro: Fondamentale per l’ossigenazione cellulare. Una carenza può rendere le unghie fragili e striate. Si trova nella carne rossa, nei legumi e nei cereali integrali fortificati.
- Zinco: Stimola la rigenerazione dei tessuti e favorisce la crescita dell’unghia. È presente nella carne, nei formaggi, nei fagioli, nelle uova e nel riso integrale.
- Calcio: Contribuisce alla robustezza dell’unghia. Lo trovi in abbondanza nello yogurt, nel latte e nei formaggi stagionati.
- Proteine: Poiché le unghie sono costituite principalmente da cheratina, una proteina, è fondamentale introdurre nella dieta alimenti come pesce, carne magra, uova e legumi.
- Vitamina A: Stimola la crescita cellulare e migliora la struttura dell’unghia. È contenuta nelle verdure a foglia verde, nelle carote, nella zucca e nei latticini.
- Biotina (vitamina B8): Non è sempre citata, ma è una vera alleata della bellezza di unghie e capelli. La si trova nelle noci, nei tuorli d’uovo e nei cereali integrali.
Unghie belle: un biglietto da visita
Le mani sono spesso sotto i riflettori: gesticoliamo, stringiamo mani, digitiamo. E le unghie, sempre in vista, raccontano molto della nostra cura personale. Per questo è importante mantenerle pulite, ordinate e ben curate. Oltre a essere un simbolo di igiene e attenzione verso sé stesse, per molte donne rappresentano anche un elemento di femminilità e seduzione.
Con un po’ di dedizione, è possibile ottenere risultati sorprendenti anche senza ricorrere a trattamenti costosi. Bastano piccoli gesti quotidiani e un’alimentazione consapevole per avere unghie forti, belle e in salute.