I depuratori d’acqua ad osmosi inversa sono strumenti molto comuni nelle case degli italiani e, negli ultimi anni, la loro diffusione è notevolmente aumentata. Ci sono diversi esperti che consigliano l’acquisto di questi dispositivi, indipendentemente dalla loro casa di produzione. Ma vediamo meglio quali sono le argomentazioni degli esperti che consigliano l’uso di questi dispositivi.
Innanzitutto, molti ricordano che l’acqua del rubinetto, sebbene sia potabile, non è sempre al massimo degli standard per quanto riguarda la sua salubrità. Per esempio, potrebbe contenere alcune percentuali di calcio e nitrati che non sono tali da renderla non potabile, ma non sono nemmeno validi aiuti per la salute dell’organismo. In questi casi, un depuratore ad osmosi inversa potrebbe essere di grande aiuto poiché esso permette di eliminare la presenza di queste sostanze dannose per l’organismo. Inoltre, è bene ricordare che questo dispositivo consente di far a meno delle bottiglie di plastica.
Gli esperti, infatti, raccomandano di limitare l’uso della plastica in quanto sostanza altamente inquinante. Bere l’acqua che arriva al rubinetto della propria casa, quindi, senza ricorrere alle bottiglie d’acqua acquistate nel supermercato è davvero d’aiuto anche alla riduzione dell’inquinamento ambientale. Si tratta quindi di un ulteriore vantaggio che viene consentito dai depuratori. Ma vediamo quanto costano questi. Infatti, prima di fare un acquisto, sebbene sia raccomandato dagli esperti, occorre calcolare la spesa.
Depuratori ad osmosi inversa: costi e benefici
Acquistare un depuratore d’acqua ad osmosi inversa è un desiderio di molti italiani, per questo motivo ne andremo a conoscere meglio i costi. Partiamo subito con il chiarire che il prezzo di questi elettrodomestici varia a seconda della fama della casa produttrice e delle loro capacità tecniche. Comunque, è possibile trovarsi di fronte a dispositivi con uguali funzionalità e prezzi molto diversi; in questi casi, la causa della differenza del costo è la notorietà del produttore. In linea di massima è possibile comprare un depuratore d’acqua ad osmosi inversa con una spesa che parte dai 300.00 euro e sale fino a raggiungere il migliaio.
È bene considerare comunque che si tratta di una spesa notevole, ma che apporta diversi benefici. In primis, come abbiamo già detto, fa sì che la nostra acqua sia pulita e che l’impiego della plastica diminuisca; inoltre, consente di decidere il tipo di acqua da bere. I depuratori, infatti, permettono di regolare il residuo fisso dell’acqua in base ai gusti.