Skip to content

Riflessologia plantare: scopri tutti i suoi benefici e controindicazioni

Che cos’è la riflessologia plantare? Per che soggetti è adatta e quali benefici apporta? Ha delle controindicazioni?

La riflessologia plantare è una pratica che sfrutta il massaggio (stimolazione e compressione) in specifici punti del piede per ristabilire l’equilibrio e la salute del corpo. Molto utile in caso si cistite, mal di schiena. Ansia, stress congestione e tensione. In questo articolo ci occuperemo di spiegarvi bene quali sono i benefici della riflessologia plantare e le sue eventuali controindicazioni.

Cos’è la riflessologia plantare

Si tratta di una particolare tipologia di massaggio che attraverso la stimolazione e compressione di specifiche zone del piede, ciascuna collegata ad un determinato organo o apparato, consente di praticare un’azione preventiva e di intervento per eventuali squilibri fisici.

La riflessologia plantare ha origini antichissime, addirittura gli studiosi hanno rinvenuto testimonianze risalenti ai tempi delle antiche civiltà precolombiane e dei pellerossa.

In tempi più recenti, si è sviluppata a partire agli inizi del ‘900 per opera di Ivan Pavlov sino ad arrivare ala fisioterapista, Eunice Ingham, considerata la vera e propria fondatrice della riflessologia plantare moderna, basata sul utilizzo di una mappa dettagliatissima delle zone riflesse localizzabili nel piede umano.

Benefici riflessologia plantare

I benefici che la riflessologia plantare ha sul corpo umano sono innumerevoli. Di per sé, il piede, è una struttura preziosa, che deve essere trattata con cura perché continuamente sottoposto ad inevitabili sovraccarichi quotidiani.

L’esistenza delle zone riflesse, oltre ad essere oggetto di studio di tantissimi medici è che un’esperienza molto comune e banale. Basti pensare alla sensazione di piacere che si prova dopo aver fatto un massaggio al piede oppure un bel bagno caldo.

Vediamo ora, uno ad uno, gli effetti benefici della riflessologia plantare sul nostro organismo:

  • Miglioramento dell’attività cardiaca: La stimolazione della zona del cuore, unitamente ad uno stile di vita sano può aumentare esponenzialmente le sue performance
  • coadiuva il buon umore
  • favorisce il controllo dell’attività ormonale
  • innalza la qualità del sonno
  • Miglioramento del metabolismo basale
  • fa evitare gli stati di ansia ed agitazione
  • fa diminuire i mal di testa
  • aiuta lo stato di concentrazione attraverso la stimolazione di stomaco, milza e pancreas che gestiscono l’energia mentale
  • favorisce la regolarità del ciclo mestruale attraverso la stimolazione delle ovaie
  • coadiuva il processo di digestione
  • Miglioramento della circolazione arteriosa e venosa
  • Innalzamento delle difese immunitarie attraverso la stimolazione della milza
  • stabilizza i livelli di glicemia
  • diminuisce lo stato di gonfiore linfatico
  • coadiuva l’ossigenazione e la respirazione dei tessuti
  • contrasta l’allergia da contatto ed ai pollini
  • aiuta a combattere gli inestetismi del viso
  • favorisce l’attività intestinale
  • Migliora lo stato psicologico e mentale liberando le emozioni
  • favorisce l’attività uterina e prostatica
  • aumento della fertilità sia maschile che femminile attraverso la stimolazione delle ghiandole sessuali
  • Miglioria delle prestazioni sessuali sia delle donne che degli uomini grazie allo stimolo delle ghiandole sessuali
  • diminuisce lo stato di ansia allenando il diaframma e la zona del plesso
  • coadiuva l’attività di fegato e vescica biliare
  • diminuisce gli stati di fame nervosa
  • Migliora le tensioni para vertebrali
  • Evita che le diottrie peggiorino esercitando un massaggio che stimola l’attività del fegato, organo collegato al calo della vista
  • diminuisce la sensazione di dolore causato dal mal di schiena
  • decrementa i crampi ed eventuali problemi ai tendini
  • Migliora gli attacchi di panico
  • ottimizza la funzionalità dell’udito in caso di orecchio infiammato
  • diminuisce la ritenzione idrica
  • coadiuva i problemi di postura
  • previene e migliora i dolori articolari
  • risana dallo stato di stress, se il massaggio è effettuato con costanza (uno a settimana)
  • corregge lo stato di sudorazione eccessiva

Il massaggio riflessologico apporta inoltre importanti benefici a chi sta attraversando un periodo di insonnia o a chi sta cercando di smettere di fumare.

Controindicazioni della riflessologia plantare

La riflessologia plantare, in alcuni casi, può avere anche qualche piccola controindicazione. È sconsigliata in gravidanza o durante il ciclo mestruale. È consigliabile di sottoporsi al trattamento lontano dai pasti.