Skip to content

Investimenti a breve termine: Come far fruttare i propri soldi in modo sicuro?

Come investire soldi a breve termine ed in modo sicuro? Questa è la domanda più ricorrente nelle pagine web dei siti dedicati ai mercati finanziari oltre ad essere la prima cosa che qualsiasi italiano chiede al proprio consulente finanziario quando ha intenzione di fare un piccolo investimento con la somma di denaro che è riuscito a mettere da parte.

Esistono diversi tipi di investimento a breve termine da poter fare in modo sicuro e quindi a rischio zero o quasi  ma il problema poi alla fine è quasi sempre il risultato finale, ovvero la somma ottenuta lascia l’investitore deluso perché inferiore alle proprie aspettative. Infatti, anche se nessuno o quasi, lo indica esplicitamente, quel piccolo investimento a breve termine è sottointeso che debba essere il migliore in assoluto e che abbia quindi un buon rendimento.

Da quanto appena letto si evince che non è possibile ottenere tutto e subito, per questo è necessario stilare una lista delle preferenze in ordine di importanza, affinché il consulente finanziario possa proporre la migliore forma di investimento a breve o a lungo temine proprio sulla base delle esigenze del cliente.

Detto questo passiamo a fornire una possibile soluzione alla domanda iniziale: è importante sapere che il tasso di interesse dei vari prodotti finanziari dipende sempre da tre fattori:

  • durata dell’investimento
  • penali che si riscontrerebbero nel caso di svincolo dal contratto prima dei termini stabiliti
  • tasso di rischio

Esaminiamo il primo punto: è scontato che un investimento a lungo termine, che obbliga il contraente a tenere fermi i propri soldi per diversi anni fornisca un tasso d’interesse certamente superiore ad un prodotto che vincola le proprie risorse per un solo anno. Si può dunque affermare che gli investimenti a breve termine sicuri, indipendentemente che siano, ad esempio, soluzioni delle poste italiane, bancari o di altre aziende su cui investire, mal si conciliano con un alto rendimento

Il secondo punto riguarda la facilità con la quale il contraente possa rescindere dal contatto nel caso in cui abbia urgente bisogno di denaro liquido. Una soluzione finanziaria semplice da ricollocare ha tassi d’interesse minori rispetto ad un investimento a lunga durata e con più vincoli.

Il terzo punto è quello più importante: è ovvio infatti che tutti i compensi sono strettamente legati alla percentuale di rischio. Le obbligazioni italiane, ad esempio, rendono in base all’andamento della stabilità economica del nostro paese, così come quelli della Germania (che nello specifico ha un rischio molto basso e dunque dà cedole relativamente basse) e le obbligazioni dei paesi del terzo mondo (che danno cedole sostanziose per via dei rischi elevatissimi che comportano).

Anche il mercato azionario può fornire interessi elevati ma, se si commette un errore, il rischio di perdere dei soldi è molto alto. Vien da se, dunque, che un piccolo investimento sicuro, che siano anche 2000 Euro, non può certamente dare interessi elevatissimi.

In conclusione, chiunque abbia intenzione di fare un investimento a breve termine a basso rischio, la soluzione migliore è il BOT a 3, 6 oppure 12 mensilità oppure mettere i soldi in un conto deposito ad alto rendimento.